antonio g. bortoluzzi

  • Home
  • Autore
  • Libri
    • Montagna Madre
    • Come si fanno le cose
    • Paesi alti
    • Vita e morte della montagna
    • Cronache dalla valle
  • Racconti
  • Rassegna
  • Contatti
    • Privacy & Cookie Policy
  • Articoli

antonio g. bortoluzzi

  • Home
  • Autore
  • Libri
    • Montagna Madre
    • Come si fanno le cose
    • Paesi alti
    • Vita e morte della montagna
    • Cronache dalla valle
  • Racconti
  • Rassegna
  • Contatti
    • Privacy & Cookie Policy
  • Articoli

Io, Pietro e l'angelo

  • Autore Antonio G. Bortoluzzi
Campanile Duomo Belluno

Siamo arrivati in piazza con la macchina e mio padre e mia madre sono saliti dagli zii. Io sono rimasto in strada con i miei cugini: Vilma è una bambina bella, Pietro ha dei problemi, così dicono.

È arrivato un piccoletto di città: denti dritti, scarpe lucide, culo grosso, faccia da sbruffone. Ha iniziato a spingere Pietro e a fare eeeh per imitarlo.

– Sei un vigliacco! – ha gridato Vilma.

Mi sono fatto avanti e l’ho preso per il collo e ho stretto fino a quando si è inginocchiato a terra.
Sono tornato da Vilma, mi ha guardato ammirata. Poi ho sentito un colpo forte in testa, mi si sono piegate le gambe e sono caduto lungo disteso.

Ho aperto gli occhi nel sole del pomeriggio e ho visto il piccoletto correre via e agitare in aria la scarpa con cui mi aveva colpito in testa. Gli amici lo aspettavano all’angolo.

Pietro stava scavando intorno a un blocchetto di porfido con uno stecco. Ho guardato l’angelo sul campanile, ho pensato che a tutti può servire un angelo custode, ma non se sta così in alto.

Racconto in 1.000 caratteri pubblicato sull’antologia Miniracconti Bellunesi, Insolita Storia Pop Bar, Belluno 2014

  • Indietro
  • Avanti

Libri pubblicati da:

Marsilio Editori

 

Edizioni Biblioteca dell'Immagine

 

 

 

© 2023 Antonio G. Bortoluzzi

Privacy & cookie policy