antonio g. bortoluzzi

  • Home
  • Autore
  • Libri
    • Montagna Madre
    • Come si fanno le cose
    • Paesi alti
    • Vita e morte della montagna
    • Cronache dalla valle
  • Racconti
  • Rassegna
  • Contatti
    • Privacy & Cookie Policy
  • Articoli

antonio g. bortoluzzi

  • Home
  • Autore
  • Libri
    • Montagna Madre
    • Come si fanno le cose
    • Paesi alti
    • Vita e morte della montagna
    • Cronache dalla valle
  • Racconti
  • Rassegna
  • Contatti
    • Privacy & Cookie Policy
  • Articoli

"Paesi alti" i libri e le persone

Venerdì 30 ottobre abbiamo festeggiato la trentesima presentazione di PAESI ALTI a Calvene (VI), ai piedi dell’Altopiano di Asiago ospiti della rassegna “Senza orario senza bandiera”. Siamo stati al Trento Film Festival, al Circolo dei lettori di Torino, al Carta Carbone di Treviso, al convegno a Expo Venezia, a Serravalle Letteratura, a Venetonarra... e tantissimi altri bei bei posti in compagnia di persone che amano la loro terra e vogliono fare qualcosa, con i libri, per essa.

Si è discusso in questi giorni se le presentazioni dei libri servano e a chi: all'ego dell'autore? alle casse della casa editrice? al libraio? Si ipotizza che siano perfino nocive al Grande Libro Puro.

Io penso alle persone che mi hanno invitato in questi mesi, come a Calvene, Vicenza, dove le ragazze del comitato per la Biblioteca hanno ridipinto le pareti, catalogato i libri e aperto un luogo perché le persone si incontrassero. Certo, i libri. Ma anche le persone.

E da un piccolo paese, com’è giusto che sia per chi scrive delle periferie montane, un GRAZIE a tutti per l’attenzione, i tanti inviti, l’entusiasmo.

Il viaggio di Paesi alti continua!

  • Indietro

Libri pubblicati da:

Marsilio Editori

 

Edizioni Biblioteca dell'Immagine

 

 

 

© 2023 Antonio G. Bortoluzzi

Privacy & cookie policy